Parte I Cultura matematica, formazione e media: La preparazione matematica delle matricole nelle università europee: risultati di un test, Rudiger Achilles.- Metodi statistici per la misurazione delle competenze: analisi della preparazione matematica delle matricole, Stefania Mignani, Roberto Ricci.- Matematica e media: strumenti, aspettative, risultati, Simonetta Di Sieno.- I problemi della matematica nel Regno Unito, James F. Blowey.- Metamorph da Escher all'architettura virtuale, Michele Emmer.- Due esempi di spazi triestesi illimitati e compatti, Franco Ghione.- Fare luce su un universo oscuro, Carlton Baugh, Pete Edwards, Carlos Frenk.- Matematica e cartoni animati, Gian Marco Todesco.- Pittori, assassini, matematici, Peter Deuhard.- Lucio Saffaro, artista della geometria, Michele Emmer.- The mathematical logic of narrative, Apostolos Doxiadis.- Parte II Matematica e Cinema: A Beautiful Mind, Regia di Ron Howard.- Un eponimo ricorrente: Nash e la teoria dei giochi, Marco Li Calzi.- The Bank, Regia di Robert Connolly.- The Bank: Matematica, Economia e Responsabilità Sociale per un nuovo millennio, Riccardo Cesari.- Moebius, Regia di Gustavo R. Mosquera.- Moebius: un film e un invito alla topologia, Massimo Ferri.- Cube, Regia di Vincenzo Natali.- Cube: un'occasione per parlare di numeri primi, Alberto Perelli.- L'amore ha due facce, Regia di Barbra Streisand.- La matematica divertente? Michele Emmer.- Enigma, Regia di Michael Apted.- Fermat's Last Theorem, Regia di Simon Singh, John Lynch .- Alcune riflessioni su Fermat's Last Theorem, Mirella Manaresi, Angelo Vistoli.- Non ho tempo, Regia di Ansano Giannarelli.- Parte III: Matematica e Teatro.- La Logica del Teatro, Piergiorgio Odifreddi.- Napoleone Magico Imperatore, Testo di Sergio Bini, in arte Bustric.- A proposito di Napoleone Magico Imperatore, Sergio Bini, in arte Bustric.- Napoleone, la matematica e l'Ecole Polytechnique,Claude Viterbo.- Zio Petros e la congettura di Goldbach, Testo di Apostolos Doxiadis.- Zio Petros tra scienza, letteratura e teatro, Angelo Savelli.- Qualche celebre problema nella storia della Teoria dei Numeri, Umberto Zannier.- Proof, Testo di David Auburn.- Proof : matematica e nuova drammaturgia, Andrea Paolucci .- Un matematico legge Proof, Angelo Vistoli.- Galois, Testo di Luca Viganò.- Evariste Galois, un Tragico Eroe Romantico, Luca Viganò.- Evariste Galois, Paolo Salmon.- Arcadia, Testo di Tom Stoppard.- Perfino in Arcadia sesso, letteratura e… matematica, Leonardo Angelini, Francesco Giannini.- Wilde in Arcadia, Laura Guidotti.- Padre Saccheri: un matematico sul palcoscenico, Maria Rosa Mencio.- La matematica è teatrale? Michele Emmer